Notizie
15/05/2024
La Prensa Etichette apre il capitale ad Unigrains ed ai suoi co-investitori per accelerarne lo sviluppo nel settore delle etichette per l’industria agroalimentare
La Prensa Etichette è leader in Italia nella stampa e finitura di etichette per il settore delle acque minerali e dei prodotti di largo consumo, annovera fra i suoi clienti le aziende leader di ogni segmento di mercato.
Sin dalla sua fondazione nel 1974 da parte della famiglia Delfino, La Prensa ha mantenuto una costante attenzione alla ricerca e all'innovazione tecnologica, investendo in misura significativa su linee di stampa offset e flessografiche, in grado di offrire etichette in carta, plastica, sleeves e IML.
Anche grazie ai recenti investimenti in capacità produttiva, con impianti all’avanguardia nel settore, La Prensa è in grado di assicurare ai suoi clienti un elevato livello di servizio, flessibilità produttiva e riduzione dei tempi di produzione, mantenendo un alto standard di qualità e di economicità.
Con i suoi 4 stabilimenti di produzione (aventi una superficie complessiva di oltre 10.000 m²) ed un organico di 130 dipendenti, La Prensa ha fatturato circa 40€M nell’esercizio 2023, produce ogni anno oltre 7.000 tonnellate di etichette di carta e 1.500 tonnellate di etichette di plastica.
Accanto ad Unigrains investono anche BNP Paribas BNL Equity Investments e Alexa Invest, con il supporto dei nuovi investitori, l'azienda esplorerà opportunità di crescita, anche mediante acquisizioni esterne, proponendosi come consolidatore in un mercato dinamico ma ancora frammentato, facendo leva sulle sue competenze uniche in materia di approvvigionamento, rete di vendita e gamma di offerta. Nell’ambito di quest’operazione, illimity Bank S.p.A. ha agito in qualità di finanziatore unico dell’acquisizione attraverso la sua Divisione Corporate Banking, area di business della banca dedicata alle imprese.
Per raggiungere i suoi obiettivi di crescita, La Prensa intende rafforzare i propri team di gestione, inserendo profili tecnico-commerciali che possano apportare nuove competenze e supportare l’azionista industriale in questa nuova fase di sviluppo.
Emanuele Delfino, Presidente del Gruppo La Prensa, commenta: "Con questa operazione compiamo un ambizioso passo avanti con l'aiuto di un partner finanziario specializzato nel settore agroalimentare, che ci supporterà nella nostra crescita sia organica che esterna”. Francesco Orazi, Direttore Generale di Unigrains Italia, commenta: "Seguiamo da tempo il settore del packaging, nel quale abbiamo già investito con successo in passato. Consideriamo il settore dell’imballaggio secondario e delle etichette come filiera ad alto potenziale, sia per crescita organica che per acquisizioni. Intendiamo sostenere La Prensa sia dal punto di vista commerciale, alla luce del network di relazioni che abbiamo sviluppato, sia in termini di scouting di potenziali acquisizioni.”
Vittorio Ogliengo, Chairman CIB Italy di BNP Paribas e Presidente di BNP Paribas BNL Equity Investments, commenta: "Sono lieto che BNP Paribas BNL Equity Investments si affianchi alla famiglia Delfino e a Unigrains Italia per supportare lo sviluppo di La Prensa, leader nella stampa e nella finitura di etichette per prodotti alimentari. Il lungo track record del Gruppo BNP Paribas nel settore del packaging ci ha permesso di apprezzare la bontà del progetto e ci auspichiamo di poter apportare del valore a supporto della crescita.”
Carmelo Melfi, Founder del Gruppo Alexa, commenta: "La Prensa rappresenta la seconda operazione del Gruppo Alexa dopo pochi mesi dalla prima e siamo felici di affiancare la famiglia Delfino, Unigrains Italia e BNP Paribas BNL Equity Investments nell’ambizioso percorso di crescita che La Prensa intende perseguire nei prossimi anni. Riteniamo che il settore del packaging e delle etichette presenti un elevato potenziale di sviluppo e siamo fiduciosi che il percorso di crescita di La Prensa possa essere accelerato da mirate operazioni di acquisizione di altre realtà industriali.”
Enrico Fagioli, Head of Corporate Banking di illimity, commenta: "Siamo soddisfatti di aver rivestito un importante ruolo di supporto nell’ambito di un’operazione ad elevato potenziale. illimity è orgogliosa di affiancare nuovamente Unigrains nello sviluppo di eccellenze italiane nella filiera food, un settore strategico per il Paese e in forte crescita”.
Sin dalla sua fondazione nel 1974 da parte della famiglia Delfino, La Prensa ha mantenuto una costante attenzione alla ricerca e all'innovazione tecnologica, investendo in misura significativa su linee di stampa offset e flessografiche, in grado di offrire etichette in carta, plastica, sleeves e IML.
Anche grazie ai recenti investimenti in capacità produttiva, con impianti all’avanguardia nel settore, La Prensa è in grado di assicurare ai suoi clienti un elevato livello di servizio, flessibilità produttiva e riduzione dei tempi di produzione, mantenendo un alto standard di qualità e di economicità.
Con i suoi 4 stabilimenti di produzione (aventi una superficie complessiva di oltre 10.000 m²) ed un organico di 130 dipendenti, La Prensa ha fatturato circa 40€M nell’esercizio 2023, produce ogni anno oltre 7.000 tonnellate di etichette di carta e 1.500 tonnellate di etichette di plastica.
Accanto ad Unigrains investono anche BNP Paribas BNL Equity Investments e Alexa Invest, con il supporto dei nuovi investitori, l'azienda esplorerà opportunità di crescita, anche mediante acquisizioni esterne, proponendosi come consolidatore in un mercato dinamico ma ancora frammentato, facendo leva sulle sue competenze uniche in materia di approvvigionamento, rete di vendita e gamma di offerta. Nell’ambito di quest’operazione, illimity Bank S.p.A. ha agito in qualità di finanziatore unico dell’acquisizione attraverso la sua Divisione Corporate Banking, area di business della banca dedicata alle imprese.
Per raggiungere i suoi obiettivi di crescita, La Prensa intende rafforzare i propri team di gestione, inserendo profili tecnico-commerciali che possano apportare nuove competenze e supportare l’azionista industriale in questa nuova fase di sviluppo.
Emanuele Delfino, Presidente del Gruppo La Prensa, commenta: "Con questa operazione compiamo un ambizioso passo avanti con l'aiuto di un partner finanziario specializzato nel settore agroalimentare, che ci supporterà nella nostra crescita sia organica che esterna”. Francesco Orazi, Direttore Generale di Unigrains Italia, commenta: "Seguiamo da tempo il settore del packaging, nel quale abbiamo già investito con successo in passato. Consideriamo il settore dell’imballaggio secondario e delle etichette come filiera ad alto potenziale, sia per crescita organica che per acquisizioni. Intendiamo sostenere La Prensa sia dal punto di vista commerciale, alla luce del network di relazioni che abbiamo sviluppato, sia in termini di scouting di potenziali acquisizioni.”
Vittorio Ogliengo, Chairman CIB Italy di BNP Paribas e Presidente di BNP Paribas BNL Equity Investments, commenta: "Sono lieto che BNP Paribas BNL Equity Investments si affianchi alla famiglia Delfino e a Unigrains Italia per supportare lo sviluppo di La Prensa, leader nella stampa e nella finitura di etichette per prodotti alimentari. Il lungo track record del Gruppo BNP Paribas nel settore del packaging ci ha permesso di apprezzare la bontà del progetto e ci auspichiamo di poter apportare del valore a supporto della crescita.”
Carmelo Melfi, Founder del Gruppo Alexa, commenta: "La Prensa rappresenta la seconda operazione del Gruppo Alexa dopo pochi mesi dalla prima e siamo felici di affiancare la famiglia Delfino, Unigrains Italia e BNP Paribas BNL Equity Investments nell’ambizioso percorso di crescita che La Prensa intende perseguire nei prossimi anni. Riteniamo che il settore del packaging e delle etichette presenti un elevato potenziale di sviluppo e siamo fiduciosi che il percorso di crescita di La Prensa possa essere accelerato da mirate operazioni di acquisizione di altre realtà industriali.”
Enrico Fagioli, Head of Corporate Banking di illimity, commenta: "Siamo soddisfatti di aver rivestito un importante ruolo di supporto nell’ambito di un’operazione ad elevato potenziale. illimity è orgogliosa di affiancare nuovamente Unigrains nello sviluppo di eccellenze italiane nella filiera food, un settore strategico per il Paese e in forte crescita”.